Come si aggiorna un database esistente?
Se ad esempio i dati dei clienti sono cambiati, è possibile importarli di nuovo aggiornando così il database esistente.
In questo modo avete le seguenti possibilità:
-
Cancellare tutti i dati dell’indirizzo nel database già esistente e acquisire gli indirizzi dal file di importazione
-
Aggiornare i dati dell’indirizzo esistenti e aggiungere nuovi dati dell’indirizzo. In alternativa è possibile cancellare dal database i dati dell’indirizzo non presenti nel file di importazione.
-
Aggiungere nuovi dati dell'indirizzo al database.
Nota: Prima di apportare modifiche a un database, fare una copia di backup (vedere Creazione e ripristino di una copia di backup di un database).
-
Aprire il gestore dati (vedere Aprire il gestore dati ).
-
Selezionare il database da aggiornare.
-
Selezionare nella barra degli strumenti sopra l’elenco
Modifica > Importa di nuovo.
Si apre la finestra Importa di nuovo i dati.
-
Selezionare il file di importazione dalla scheda Dati generali.
-
Controllare nella scheda Mapping dei campi se tutti i campi del file di importazione sono stati assegnati ai campi corrispondenti nel database.
-
Indicare nella scheda Aggiornamento dati in che modo eseguire l’aggiornamento:
-
Opzione Cancella tutti i dati esistenti
Dopo l'importazione, nel database saranno presenti solo i dati del file importato.
-
Opzione Aggiorna la tabella completa
Se nel database e nel file di importazione sono presenti dati dell’indirizzo con lo stesso numero univoco, questi record di dati vengono aggiornati nel database. Se il file di importazione contiene nuovi dati dell'indirizzo, questi verranno aggiunti al database.
In alternativa si può scegliere di cancellare dal database i record di dati non presenti nel file di importazione.
Suggerimento: Potete utilizzare questa opzione anche se nel file di importazione sono presenti solo nuovi record di dati che si desidera aggiungere al database.
-
Opzione I dati non geocodificati all’interno della tabella vengono aggiornati
Suggerimento: Utilizzate questa opzione se avete geocodificato manualmente gli indirizzi nel database (vedere Nuova geocodifica record di dati).
Se nel database e nel file di importazione sono presenti dati dell’indirizzo con lo stesso numero univoco, questi record di dati vengono aggiornati nel database. L’aggiornamento riguarda comunque solo i dati non geocodificati, come ad esempio numero di telefono, orari di apertura, referente, ecc.
I dati locali non vengono aggiornati.
In alternativa si può scegliere di cancellare dal database i record di dati non presenti nel file di importazione.
-
-
Confermare i dati immessi con Concludi.